Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore del ginocchio
La rottura del legamento crociato anteriore è una delle lesioni traumatiche più frequenti che colpisce chi pratica sport.
Il meccanismo che porta alla rottura è un trauma distorsivo del ginocchio combinato.
La costruzione viene effettuata mediante ausilio di artroscopia e guide apposite che consentono la creazione di un tunnel tibiale e un emitunnel femorale i quali consentono il passaggio e la fissazione del neo legamento il quale viene ricostruito mediante trapianto tendineo (semitendinoso e gracile, tendine rotuleo, tendine quadricipitale, legamento artificiale o tendine prelevato da cadavere).

La fissazione può essere effettuata mediante sistema statico o a sospensione a livello femorale e con vite ad interferenza a livello tibiale.
Il risultato è la creazione del neo legamento il quale mediante le prove dinamiche intraoperatorie non deve mostrare conflitto nell’articolarità del ginocchio.


Se hai subito una rottura del Legamento crociato anteriore mi puoi trovare presso la Casa di Cura Villa Valeria situata a Roma nel quartiere Montesacro o all’Ambulatorio Domus Bianca statuato a Roma presso il quartiere Balduina.