Rottura del tendine distale del bicipite brachiale

Il bicipite brachiale rappresenta il principale dei muscoli supinatori e dell’avrambraccio e svolge la sua funzione anche nella flessione del gomito. La rottura del capo distale del bicipite brachiale è rara in confronto ad altre rotture tendinee ma crea un grave deficit di forza e colpisce in genere pazienti di età media soprattutto sportivi o lavoratori manuali.

La diagnosi è prevalentemente clinica e gli esami strumentali quali Risonanza magnetica ed esame ecgrafico ci possono essere di ausilio.

Nelle lesioni acute la reinserzione del tendine rappresenta il Golia standard e prevede un post-operatorio caratterizzato da una immediato inizio della mobilizzazione del gomito seppur con un divieto di sollevare pesi per 6 settimane e il successivo inizio della riabilitazione.

Nel caso di rotture croniche la ricostruzione del tendine distale del bicipite e il gold standard del trattamento. A tale scopo sono descritte diverse tecniche. Nei miei casi ho sviluppato una tecnica utilizzata nella ricostruzione del legamento crociato anteriore al fine di ricostruire il tendine distale del bicipite.

Se hai subito la rottura del tendine distale del bicipite non esitare a contattarmi presso lo studio Domus Bianca nel quartiere Balduina a Roma.

Articoli simili